Quando si pensa al comfort abitativo e alla sostenibilità, spesso si sottovaluta l’impatto che gli infissi possono avere sull’efficienza energetica. Tuttavia, scegliere infissi di qualità non solo migliora l’isolamento termico della casa, ma contribuisce significativamente alla riduzione dei consumi energetici.
Vediamo insieme come e perché gli infissi sono uno degli investimenti più importanti per chi desidera migliorare la classe energetica della propria abitazione.
Come devono essere gli infissi per aumentare la classe energetica?
Per ottenere infissi che davvero aumentino la classe energetica della tua casa, è fondamentale che siano progettati e realizzati con materiali di alta qualità e con caratteristiche specifiche per l’isolamento termico. Gli infissi performanti dovrebbero avere un buon valore di trasmittanza termica (Uf), cioè la capacità di trattenere il calore interno ed evitare dispersioni verso l’esterno. Infissi con un Uf basso sono più efficienti perché riescono a mantenere una temperatura costante all’interno della casa, riducendo la necessità di riscaldamento in inverno e di raffrescamento in estate.
Inoltre, è importante valutare anche la tenuta all’aria e l’isolamento acustico degli infissi.
La scelta del materiale fa la differenza: il PVC, ad esempio, è noto per la sua eccellente capacità isolante e il buon rapporto qualità-prezzo.
L’alluminio a taglio termico e il legno sono anch’essi ottimi materiali. Il primo richiede un investimento maggiore, mentre il secondo necessita di una manutenzione periodica.
Quanto incidono gli infissi sul risparmio energetico?
Gli infissi rappresentano uno degli elementi principali di dispersione energetica in casa, soprattutto se non sono di qualità. Si stima che circa il 25-30% del calore interno si disperda attraverso finestre e porte. Questo significa che, con infissi ben progettati e installati, è possibile ridurre il consumo energetico della propria abitazione di una percentuale significativa.
Infissi efficienti migliorano l’efficacia del sistema di riscaldamento e raffrescamento della casa, aiutando a mantenere una temperatura stabile e confortevole. L’aria fredda in inverno non entra e il calore estivo rimane all’esterno, evitando dispersioni e mantenendo gli ambienti più freschi e salutari. Questo beneficio si riflette anche sulle bollette, con una riduzione dei costi di riscaldamento e condizionamento.
Quali sono i migliori infissi per il risparmio energetico?
La scelta del tipo di infisso dipende da diversi fattori: il budget, l’esposizione della casa, e le esigenze specifiche di isolamento. Ecco alcune delle migliori opzioni:
Conclusione
Investire in infissi di qualità significa investire in un comfort abitativo duraturo e in una bolletta energetica più leggera. La scelta degli infissi giusti non solo migliora la vivibilità della casa, ma aumenta il suo valore sul mercato.
Se stai pensando di migliorare la classe energetica della tua abitazione con infissi di qualità, Torzoni Costruzionipuò aiutarti a scegliere i prodotti più adatti alle tue esigenze e offrirti un servizio professionale e completo. Grazie alla nostra esperienza e alla collaborazione con i migliori fornitori, possiamo garantirti risultati che combinano efficienza energetica, estetica e durata nel tempo.