Detrazioni sulle ristrutturazioni edilizie: proroga al 2017

Detrazioni sulle ristrutturazioni edilizie: proroga al 2017

Il Dpb (Documento programmatico di bilancio) annuncia una proroga sulle detrazioni riguardanti le ristrutturazioni edilizie,
il risparmio energetico e l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici fino al 31 Dicembre 2017.

Chi ha intrapreso questa strada potrà contare su altri 12 mesi di agevolazioni alle stessa condizioni del 2016,
con una spesa massima agevolata di 96 mila euro per lavori di ristrutturazione detraibili al 50% e bonus differenziati in base al tipo di intervento di efficientamento energetico per il 65%.

 

Grazie a questi appoggi, le pratiche di ristrutturazione dell’anno corrente toccheranno quasi 1,4 milioni,
con un’aggiunta prevista di 365 pratiche per il 65 per cento. Gli stessi numeri valgono per le detrazioni sull’acquisto
di  arredi uniti ai lavori edilizi. Da capire ancora se il Parlamento confermerà il bonus mobili
per le giovani coppie (pari al 50% su una spesa massima di 26 mila euro) introdotto
dalla legge di Stabilità del 2016 e sganciato dai lavori edilizi.
La novità riguarda anche le detrazioni condominiali, con l’obiettivo di tenerle ferme fino al 31 dicembre 2021.
Un orizzonte quinquennale che i bonus edilizi non hanno mai avuto dalla fine degli anni 90 a oggi.

Per approfondimenti: fonte