Riscaldare la casa, scegli come farlo

Riscaldare la casa, scegli come farlo

Ecco alcune idee per rendere il tuo ambiente abitativo caldo..
A voi la scelta..

Il Caminetto

caminetto

Il caminetto, da sempre un buon compagno per l’inverno, il calore sprigionato dalle fiamme che colorano l’ambiente e lo scoppiettio del legno rende la casa, un nido dove rifugiarsi.
L’istallazione del caminetto può essere effettuata in qualsiasi momento senza particolari requisiti tecnici, bisogna solo assicurarsi che l’apertura frontale corrisponda alla sezione del camino accompagnata da un costante flusso di aria fresca.

Il camino solare

camini-in-maiolica

Un’alternativa al tradizionale camino è quello solare, che riesce a riscaldare la casa con il principio di risalita dell’aria calda . Questa soluzione inventata dai Persiani e utilizzata anche dagli antichi Romani viene proposta non solo per riscaldare l’ambiente ma anche per catturare la luce e diffonderla nell’ambiente della casa.
Questi camini funzionano anche nel periodo estivo favorendo la ventilazione e l’illuminazione dell’ambiente.

I camini in maiolica

camino-solare

Un camino “richiudibile”, che riesce a riscaldare maggiormente l’ambiente grazie all’irradiazione diretta del calore e all’accumulo di quest’ultimo nelle piastrelle di maiolica.

La stufa in steatite

stufa-in-steatite

Questa stufa nasce in Finlandia, e propone una tecnica di combustione completamente diversa da quella tradizionale, si tratta di un riscaldatore a tempo, alimentato al mattino e alla sera. Grazie alla steatite, questa stufa ha una capacità di trasmissione del calore da otto a dieci volte superiore agli altri materiali sprigionando un calore specifico maggiore del 15%.

Stufe a pellet

stufe-a-pellet

Con questa soluzione è garantito il risparmio, esistono vari modelli, tutti facili da installare grazie allo scarico dei fumi forzato e di ridotte dimensioni.

Riscaldamento a superficie

riscaldamento-a-superficie

Questo tipo di riscaldamento può essere diviso in tre gruppi: a pavimento, e parete e a soffitto.
Si tratta di soluzioni che non prevedono i radiatori, diminuiscono l’accumulo di polvere e ti regalano la sensazione di essere avvolta dal calore sprigionato dalle pareti, o dal pavimento o dal soffitto.
Sono adattabili a quasi tutti i materiali, anche se sono consigliabili rivestimenti di pietra naturale o ceramica. L’istallazione di questo tipo di riscaldamento richiede delle particolari competenze tecniche.


Radiatori e termoradiatori

radiatori-e-termoradiatori

Scordatevi i vecchi radiatori dei nonni, oggi per voi mille soluzioni per riscaldare e arredare la vostra casa. Per un comfort domestico proponiamo radiatori composti da elementi semplici o caratterizzati da linee e luci di design, un perfetto connubio tra fonte di calore e riferimento nell’arredamento.

Oggi i sistemi per riscaldare la propria abitazione sono molti, scegli quello che fa al caso tuo, e chiedi un preventivo..