FINO AL 50% PER LE RISTRUTTURAZIONI E AL 65% PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA ED ADEGUAMENTO SISMICO!
Ristrutturare casa tua o migliorare le parti comuni del tuo condominio è ora possibile e sostenibile!
Inoltre possiamo affiancarti per la redazione di tutte le pratiche burocratiche necessarie per poter usufruire delle detrazioni fiscali!
AGEVOLAZIONI FISCALI PER RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE
Per gli interventi di ristrutturazione edilizia, la nuova legge di stabilità ha prorogato al 31 dicembre 2016 la possibilità di usufruire della detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute per la ristrutturazione, per un limite massimo di spesa pari a 96.000 euro per unità immobiliare. Dal 1° gennaio 2017 la detrazione fiscale tornerà alla misura ordinaria del 36% e con il limite di 48.000 euro per unità immobiliare.
RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE E ADEGUAMENTI SISMICI
Oltre alla detrazione fiscale del 50% per le ristrutturazioni edilizie, con la legge di stabilità 2016 è stata prorogata fino al 31 dicembre 2016 anche la detrazione fiscale del 65% per gli interventi di efficientamento energetico degli edifici e per il loro adeguamento antisismico. Anche in questo caso, l'ammontare massimo delle spese sostenute per gli interventi non potrà superare i 96.000 euro per immobile.
INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE: BONUS MOBILI
Infine, è stato prorogato fino al 31 dicembre 2016 anche il cosiddetto "BONUS MOBILI", cioè la detrazione del 50%, su una spesa massima di 10.000 euro, per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni) finalizzati all'arredo di immobili oggetto di ristrutturazioni.