Con l’Ecobonus 2017, fino al 31 dicembre, puoi godere di importanti incentivi per l’acquisto e posa in opera di tende da sole, schermature solari mobili, installate a protezione di una superficie vetrata.
L’inverno è alle porte, e l’utilizzo dello spazio outdoor si riduce progressivamente per vivere maggiormente la casa indoor. Negli ultimi mesi dell’anno è però ancora possibile usufruire della detrazione fiscale del 65% per rinnovare o creare ex novo degli spazi esterni, che siano green o terrazzati, grazie alla realizzazione di schermature ad hoc, completamente personalizzate, altamente performanti dal punto di vista dell’efficienza energetica e delle prestazioni tecnologiche.
Proteggi la propria casa anche durante la stagione più fredda è davvero possibile. Oltre a rendere degli spazi esterni vivibili, delle aree “benessere” da poter usufruire day by day, è anche possibile mantenere un comfort interno all’abitazione piacevole e costante, riducendo così gli apporti di calore e gli sbalzi termici. Ecco alcune idee!

Con l’Ecobonus 2017, fino al 31 dicembre, puoi godere di importanti incentivi per l’acquisto e posa in opera di schermature solari mobili installate a protezione di una superficie vetrata. Scegli il prodotto che fa al caso tuo.
Per il tuo balcone o per il tuo attico una soluzione dal design morbido e minimal, senza però rinunciare a resistenza e funzionalità, elementi distintivi che insieme a qualità dei materiali e attenzione estetica ai dettagli, fanno dell’azienda brianzola un partner “che ti protegge”.

Le capottine, stondate o con linee più rigide, la soluzione più classica, le tende a bracci/a caduta, meno “invasive” grazie a linee eleganti, e le vele, leggere, quasi impalpabili ma allo stesso tempo resistenti, sono tutte tende che possono schermare ed ombreggiare facilmente terrazzi o aree condominiali comuni o, perché no, anche esercizi commerciali, perché tutto è customizzato al centimetro.


Nel caso di spazi più ampi o per giardini, le possibilità di “protezione” sono davvero innovative. BT Group annovera tanti modelli, tutti unici e completamente personalizzabili. Con le pergole, le pergole bioclimatiche e le nuove pergozip, la protezione non ha stagione. In particolare, le pergole addossate a parete, ideali per creare aree extra-exclusive per il relax e la condivisione, possono avere una struttura in alluminio o in legno, perfette per un “buen retiro” senza tempo.
Le pergole bioclimatiche, invece, sono stanze all’aria aperta tout court per un comfort assoluto, una “finestra” sull’esterno capace di esaltarne scorci e visuali. Ed infine la novità 2017 delle pergozip, 4 modelli con una propria identità, estetica e materica, accomunate tutte da una pulizia nelle linee senza eguali.

Più nel dettaglio, le tende che rientrano nella detrazione fiscale fanno capo alle seguenti normative:
Per la EN 13561: le tende da sole, le capottine mobili, le tende a veranda, le tende a rullo, le pergole con schermo in tessuto (anche le pergole con lamelle in alluminio orientabili), le tende per veranda, gli skylight esterni, i wintergarten esterni e le zanzariere.
Per la EN 13659: tende alla veneziana, le tapparelle, le persiane, i frangisole, le chiusure tecniche oscuranti in genere.
Per la EN 13120: i rulli avvolgibili, le veneziane, le plissettate, i sistemi winter garden, gli skylighter, le verticali, ecc. Sono escluse le tende decorative.
Come funziona la detrazione fiscale?
La detrazione può essere di un massimo di € 60.000 (su una spesa complessiva di € 92.307) e ripartita in 10 quote annuali di pari importo. Tale detrazione viene applicata sull’imposta lorda sui redditi (IRPEF per persone fisiche o IRES per titolari di reddito di impresa o professionale).
Tante idee, tante soluzioni realizzabili, che possono essere adatte per la tua casa e che puoi acquistare con un notevole risparmio economico per un notevole risparmio energetico.
Vuoi ristrutturare casa? Calcola il tuo preventivo immediato!




